Tempo
10 minuti
Difficoltà
♥ ♥ ♥
Plus
⇒ Vitamina C
Ingredienti per 4 crostini
- 250 ml di acqua
- 20 g di amido di mais o maizena
- 15 g di aceto di vino bianco
- 2 tuorli d’uovo
- 1 cucchiaio di senape
- il succo di 2 limoni
- pepe
- sale
Glutine
Questa ricetta è adatta ai celiaci.
Lattosio
Questa ricetta è adatta a chi è intollerante al lattosio.
Adatto a
- Anziani
- Disfagia
- Difficoltà di masticazione
Cosa mi serve?




Cuciniamo!
1
Sciogli l’amido di mais o maizena nell’acqua e metti sul fornello.
2
Porta ad ebollizione continuando a mescolare con la frusta per non formare dei grumi.
3
Togli la pentola dal fornello. Appena il composto si sarà raffreddato, unisci tutti gli ingredienti, mettendo per ultimo il succo di limone.
4
Frulla fino a raggiungere la densità che desideri.

Usala per farcire i tramezzini, condire le patate lesse. Puoi anche usarla per condire l’insalata, anche allungandola con lo yogurt.
Ricette scaricabili:
Limone
Il succo di limone è un’ottima fonte di vitamina C, magnesio e potassio.
Lo scelgo perché…

- Ha 51 mg di vitamina C ogni 100 g
51 mg rappresenta il 71% del fabbisogno giornaliero di vitamina C per una persona adulta.
- Fabbisogno giornaliero: 90 mg uomini – 70 mg donne
- Ha 28 mg di magnesio ogni 100 g
28 mg rappresenta il 9% del fabbisogno giornaliero di magnesio per una persona adulta.
- Fabbisogno giornaliero: 250-350 mg – 450 mg per le donne in gravidanza e allattamento
Immagine: shutterstock/OlesyaSH – Joshua Resnick
PROTREBBERO INTERESSARTI ANCHE:
I pazienti con sindrome di Tourette e sensibilità al glutine (soprattutto se non celiaci) migliorano con la dieta priva di glutine
riassunto IN 30 SECONDI Studi spagnoli e americani stanno dimostrando che esiste un collegamento...
8 falsi miti sulle persone sorde
IN 30 SECONDI Le persone con sordità sono state a lungo emarginate e, tutt’ora, spesso non vengono...
La disfagia e il momento dell’alimentazione
IN 30 SECONDI Conoscere le procedure corrette per la somministrazione dei pasti, o l’assunzione...
Ti occupi di accessibilità e vuoi condividere le tue competenze con un articolo?
Contattaci: costruiamo insieme il nostro laboratorio di comunicazione accessibile.